Dott.ssa Francesca Visalli

Vincere battaglie per il benessere dei miei pazienti

amici a 4 zampe

Storia e Professione

Una vita dedicata ai nostri animali

Una lunga gavetta, che dagli studi mi ha condotto alla professione attuale di Freelance, una bella storia!

Studi e Prime Esperienze

 
Mi iscrivo alla facoltà di Medicina Veterinaria di Perugia nell’anno accademico 1987/88. Mi laureo nel marzo del 1995, con una tesi sperimentale sull’uso del Propofol in anestesia dei piccoli animali. La tesi è stata poi pubblicata qualche anno dopo per la realizzazione della brochure di presentazione della prima formulazione di Propofol per uso veterinario registrata in Italia.
 
Inizio a fare esperienza lavorativa ancora “in fasce” (nel 1993) e prima di laurearmi presso un ambulatorio a Roma dove mi è stata data la possibilità di conoscere il mondo lavorativo e imparare molto sulla professione.

Mi abilito alla professione ad aprile del 1995 e inizio ad esercitare subito in associazione con una collega a Latina, per un anno, prima di stabilirmi a Roma nel 1996.

A Roma acquisisco le quote di una struttura nella quale ho lavorato fino al 2010 dedicandomi completamente ai piccoli animali.

Passioni

Nel corso dei primi anni della professione ho frequentato molti corsi appassionandomi all’anestesia, alla terapia del dolore e alla medicina d’urgenza

La passione e l’interesse verso queste materie mi hanno portato prima a realizzare un percorso completo, tra il 2001 ed il 2004, in anestesia e terapia del dolore presso l’ISVRA.

Era una società all’epoca emergente e avveniristica nel campo dell’anestesia veterinaria e oggi blasonata nel campo.

La particolare attenzione alla tutela del benessere dei pazienti mi ha poi indotto a cercare espedienti sempre nuovi da poter associare ai mezzi che la medicina tradizionale mi offriva.

Ho iniziato così a interessarmi, nel 2009, alla medicina tradizionale cinese e, in brevissimo tempo, ho intrapreso un percorso che potesse fornirmi gli strumenti giusti per migliorare la mia attività lavorativa.

Nuovi Approcci e Studi

A questo corso, concluso nel 2012 presso la scuola di Agopuntura tradizionale ed energetica di Roma, diretta dal Prof. Franco Menichelli, ne sono seguiti immediatamente altri.  Quello di omeopatia, dal 2015 al 2017 presso la scuola di Omeopatia Veterinaria di Parma. E quello di perfezionamento in fito-gemmo-terapia, dal 2017 al 2018 presso la scuola Superiore di Medicina Sistemica di Napoli. Con il 2022 aggiungo alla formazione un Master di II livello in nutrizione e dietetica clinica del cane e del gatto UniTE

Queste sono due materie che negli anni avevo affrontato leggendo e studiando su vari testi e per le quali il mio interesse era enormemente cresciuto.

L’accresciuta conoscenza dei vari approcci medico scientifici alla cura della malattia e la necessità di fornire a tutti i miei pazienti e con ogni mezzo una vita, per quanto possibile, priva di sofferenze, mi ha spinto a frequentare anche il corso  di perfezionamento nella terapia del dolore e nelle cure palliative negli animali da compagnia.

Il corso mi ha riportato, dopo tanti anni e con immenso piacere, sui banchi di quell’Università che mi ha visto nascere professionalmente frequentando nell’Ateneo perugino un corso di Alta Formazione nella specifica materia.

Freelance a 360°

In tutti questi anni mi sono sempre dedicata alla ricerca del benessere e alla gestione del dolore di tutti i miei pazienti cercando di aggiungere anno dopo anno armi sempre diverse che mi consentissero di combattere una guerra fatta di dure battaglie difficili da vincere.
 

Ho un approccio olistico al paziente e amo dire che mi occupo di medicina integrata perché credo fermamente che ogni atto medico, sia esso riferibile alla medicina tradizionale alla quale siamo abituati, che alle medicine complementari, possa essere utile e funzionale solo se relazionato a ogni singolo soggetto e posto in essere al momento giusto e nel pieno rispetto della vita che si ha di fronte.

Svolgo la mia attività da anni come freelance seguendo i pazienti in prima persona ed effettuando sia visite domiciliari che ambulatoriali. Inoltre, collaboro con diversi colleghi a Roma e nelle Province limitrofe, sia in qualità di anestesista che di specialista in medicine non convenzionali, offrendo consulenze in omeopatia, agopuntura, fitoterapia e floriterapia. 

Per i nuovi pazienti uno sconto
sulla prima consulenza!

La consulenza sul posto, (raggiungendo Roma e dintorni) l'intervento diretto sono fondamentali e può avvenire
anche dopo un primo approccio telefonico che consente una valutazione iniziale